News

Scadenze fiscali di agosto 2025: calendario e pausa estiva
28 Luglio 2025, di Noemi Ricci – PMI.it Il calendario fiscale di agosto 2025 presenta un numero ridotto di adempimenti rispetto ad altri mesi, grazie anche alla pausa estiva. Le scadenze si concentrano soprattutto a metà e fine mese. In particolare, il 20 agosto rappresenta la scadenza unica per i versamenti mensili e periodici normalmente previsti dal 1° al 20 agosto,

Incentivi fiscali all’industria sostenibile: le regole UE
29 Luglio 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Per stimolare il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità del “Clean Industrial Deal“, il “Patto per l’industria pulita“, la Commissione Europea chiede agli Stati Membri di prevedere specifici incentivi fiscali, che siano efficaci e semplici da utilizzare, ed eventualmente più consistenti per le PMI. La Raccomandazione UE del 2 luglio consiglia di introdurre forme di

Decontribuzione Sud PMI: verifica INPS sui requisiti per l’esonero
31 Luglio 2025, di Anna Fabi – PMI.it L’INPS ha rilasciato nuove indicazioni riguardo all’agevolazione contributiva per le PMI situate nelle aree svantaggiate del Mezzogiorno, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025. La nuova misura riguarda le microimprese e le piccole e medie imprese (MPMI), e permette loro di beneficiare di un esonero parziale dal versamento dei contributi
Transizione 4.0: risorse ancora disponibili per chiedere il bonus
29 Luglio 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Le imprese che hanno effettuato investimenti strumentali materiali ammessi alle agevolazioni 4.0 possono ancora presentare domanda di accesso al credito d’imposta: il MIMIT ha comunicato che, alla data del 29 luglio, risultano risorse ancora disponibili per 686.372.544,73 milioni di euro. Il bonus riguarda le spese per macchinari digitali e connessi sostenute nel corso del 2025 oppure entro il

Dazi al 15%: in arrivo misure di sostegno per le imprese italiane
28 Luglio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen hanno ufficializzato l’intesa sui dazi commerciali al 15%, che coinvolgerà la maggior parte di beni europei esportati, compresi i semiconduttori, automobili (che prima erano tassate al 25%) e i farmaceutici (prima esenti). Per acciaio e alluminio, rispetto

PEC fuori dai pubblici registri: notifica cartella valida
31 Luglio 2025, di Teresa Barone – PMI.it La notifica di una cartella di pagamento via PEC è valida anche se l’indirizzo non è presente nei pubblici registri. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 15710/2025, esprimendosi in merito alla cartella esattoriale notificata da un indirizzo di posta elettronica certificata dell’agente della riscossione non presente registrato pubblicamente. I giudici

Condono stipendi non pagati: l’emendamento è solo rimandato
24 Luglio 2025, 11:26, di Teresa Barone Ritirato per ora l’emendamento in tema di stipendi non pagati e inserito nel Decreto ex Ilva, presentato dal relatore di Fratelli d’Italia Salvo Pogliese, dopo aver acceso un aspro dibattito tra le forze politiche e non solo. L’evasione retributiva, in base alla proposta di correttivo ora ritirata, avrebbe infatti dovuta essere soggetta

Startup innovative: tutti gli incentivi e le regole 2025
21 Luglio 2025, 07:25, di Anna Fabi Per le startup innovative, il 2025 si presenta un anno ricco di opportunità grazie ad una serie di novità legislative pensate per incrementare gli incentivi e le agevolazioni per la nascita e la crescita di imprese ad alto valore tecnologico. Dopo l’entrata in vigore della della Legge Centemero e della Legge sulla Concorrenza, abbiamo infatti

Auto aziendali: per la tassa sui fringe benefit rileva la data di consegna
23 Luglio 2025, 08:06, di Anna Fabi La nuova tassazione dei fringe benefit sulle auto aziendali stabilita dalla Legge di Stabilità 2025 si applica dal 1° luglio tutti i veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, anche se erano stati ordinati nel 2024, scontano la nuova imposizione fiscale, più favorevole per le auto elettriche e ibride e penalizzante per i motori endotermici. Un
CONTATTA LO STUDIO
Contatta lo Studio Mas.Ter per valutare una consulenza
Fissa un appuntamento per una valutazione del tuo progetto o per conoscere l’assistenza che siamo in grado di dare a te e alla tua Impresa.